|
10/03/2025 12:18 -
HOME Development CSS cssday 2025: codice sconto per i lettori di HTML.it cssday 2025: appuntamento a Faenza il 28 Marzo 2025 per un evento dedicato a CSS con focus sull'accessibilità nel frontend cssday 2025: appuntamento a Faenza il 28 Marzo 2025 per un evento dedicato a CSS con focus sull'accessibilità nel frontend ·
27/01/2025 18:15 -
HOME Development OpenAI: Canvas supporta il rendering del codice HTML e React OpenAI presenta Canvas per il modello generativo o1, con supporto per il rendering del codice di React e e HTML OpenAI presenta Canvas per il modello generativo o1, con supporto per il rendering del codice di React e e HTML Claudio Garau ·
29/04/2025 13:16 -
Home Sicurezza Preoccupante report rivela come il 23% degli allegati HTML sia dannoso Barracuda svela che il 23% degli allegati HTML é maligno, con crescenti attacchi phishing. I PDF sono meno rischiosi ma non privi di minacce. Marco Ponteprino Pubblicato il 29 apr 2025 pixabay.com Alcune esperti di cybersecurity hanno ·
18/04/2025 21:15 -
F1 Academy, Lia Block a muro e... il cuoricino sul volante. VIDEO f1 academy 18 apr 2025 - 21:29 Una curiosità intercettata durante un momento delicato per Lia Block: la statunitense che corre per ART Grand Prix finisce contro il muro in curva 27 a Jeddah. Mentre é ferma e parla via radio con il team, sul suo volante ·
15/01/2019 17:04 -
In moltissime locandine, ma anche su riviste, giornali o qualunque altro mezzo che voglia permetterci di accedere ad un contenuto digitale mediante la carta stampata, é sempre più frequente riscontrare la presenza di un QR code (o codice QR, dallâinglese Quick Response). Si tratta di una semplice immagine a 2 colori ( ·
23/01/2019 16:08 -
La continua evoluzione dei dispositivi mobile ha spinto gli sviluppatori a sviscerare e comprendere in modo approfondito i meccanismi e le linee guida dei principali sistemi operativi (OS), ossia iOS e Android, per poter raggiungere quanti più utenti possibili tramite i vari market. Nonostante lâevoluzione di questi OS ·
13/02/2019 13:04 -
Come accennato nella lezione precedente, lâanalisi dei dati quantitativi permette di valutare lâefficace di una strategia di social media marketing. Si tratta sostanzialmente di numeri che possono essere usati per fare statistiche ed analisi. Lâambito dei Social Media Analytics é stato affrontato su HTML.it in unâ ·
06/03/2019 12:01 -
Tra il 20 e il 23 marzo si svolgerà la Codemotion Rome 2019, IX edizione del più grande incontro tecnico per sviluppatori software in Italia che vede Html.it come media partner. Per gli oltre 2.500 partecipanti attesi sono previsti ben 80 speaker, 16 track dedicate ad altrettante aree tematiche e 2 laboratori hands on. ·
10/04/2019 18:01 -
Le etichette (definite anche tag, ma senza correlazione con i tag del linguaggio HTML) allâinterno del framework w3.css rappresentano sostanzialmente dei testi stilizzati e di spicco, di solito raffigurati da un determinato colore di sfondo, un determinato colore del testo o delle determinate dimensioni/tipologia del ·
29/04/2019 15:05 -
Allâinterno di un testo gli spazi sono delle componenti ortografiche che hanno la funzione di separare i termini utilizzati. Per convenzione essi vengono definiti come delle aree vuote o âbiancheâ, cioé prive di contenuto, tra una parola e la successiva; si parla quindi nello specifico di separatori interparola o inter ·
30/04/2019 17:01 -
Nella lezione precedente abbiamo ultimato la classe Libro, dando vita al modello che useremo per interagire con il nostro database grazie al paradigma dellâObject-Relational Mapping (ORM). In questa lezione entreremo finalmente nel cuore della guida, iniziando a costruire le nostre API di tipo REST. Come vediamo dalla ·
06/05/2019 16:04 -
Le tabelle rappresentano uno degli elementi HTML più usati nelle pagine Web. Il loro scopo consiste nellâorganizzazione dei dati da visualizzare in forma ordinata e di immediata comprensione, come nellâesempio mostrato dalla seguente immagine: In passato, e probabilmente ancora oggi qualcuno continua a farlo, le ·
20/05/2019 19:03 -
All'interno del World Wide Web ਠpiuttosto comune che società o semplici privati siano disposti a comprare diversi suffissi per uno stesso dominio per il solo scopo di proteggere il nome del proprio brand o del proprio sito. Avendo a disposizione pi๠domini, si ha perಠanche la necessità di indirizzarli tutti ·
29/05/2019 00:03 -
Uno degli aspetti basilari nella creazione di unâapplicazione mobile riguarda sicuramente la gestione degli assets (comunemente chiamate risorse) e delle immagini come la foto del profilo utente, foto provenienti dal web, o più semplicemente le icone di determinate azioni che lâutente puಠcompiere. I tipi comuni di ·
11/06/2019 04:03 -
Nonostante lâutilizzo degli asset sia fondamentale durante lo sviluppo di qualsiasi app, non sempre possiamo sfruttare questo approccio per il caricamento e la visualizzazione delle immagini. Oggigiorno, é diventata prassi comune utilizzare immagini e dati forniti da un servizio di backend con cui la nostra app si ·
21/06/2019 05:01 -
Una panoramica sullâevoluzione di HTML.it dal 1997 (anno di lancio) fino ad oggi: tante novità introdotte, con un restyling non solo grafico, che ha reso sito e network più omogenei, efficienti ed accessibili, sempre più compatibili con le moderne tecnologie del web. Dopo un intero quinquennio, HTML.it cambia ancora. ·
18/06/2019 06:01 -
Nonostante le ultime specifiche JavaScript abbiano notevolmente migliorato le performance di questo linguaggio di programmazione, tanto da spingere molti sviluppatori a ridurre la dipendenza da framework in favore di codice puramente nativo, molte delle funzionalità di jQuery rimangono tuttora molto utilizzate. jQuery ·
25/06/2019 05:04 -
Il termine "clearfix" é diventato molto comune dallâavvento dei CSS3 e dallâincremento di popolarità dei framework CSS, come Bootstrap, w3.css, Foundation e cosi via, proprio per questo motivo qualsiasi sviluppatore Front-End ha già dovuto fare i conti con questo misterioso soggetto. Il clearfix é in realtà un concetto ·
16/07/2019 11:02 -
Oggi, il linguaggio Javascript ha nativamente raggiunto picchi elevatissimi, prima riproducibili solo attraverso framework. Recentemente abbiamo potuto osservare lâavvento di nuovi framework di seconda generazione, come Vue.js, Angular e React.js, molte persone si stanno interrogando sullâutilità di un framework come ·
23/07/2019 14:01 -
Il suo principale sviluppatore, Adam Watham, lo definisce infatti un framework che fornisce tutti i building blocks per fare design senza dover lottare contro lâoverride di stili già preconfezionati. I framework tradizionali, tra cui il più celebre é sicuramente Bootstrap, forniscono una serie di componenti come ·
21/08/2019 21:02 -
In un precedente approfondimento pubblicato su HTML.it, abbiamo avuto modo di spiegare cosâé il formato CSV, e come esso rappresenti uno dei modi più semplici per rappresentare dati in forma tabellare. Tale formato ha il vantaggio di basarsi sulla codifica di un semplice file di testo, ed é forse questo il principale ·
22/08/2019 20:02 -
In un precedente approfondimento pubblicato su HTML.it, abbiamo avuto modo di spiegare cosâé il formato CSV, e come esso rappresenti uno dei modi più semplici per rappresentare dati in forma tabellare. Tale formato ha il vantaggio di basarsi sulla codifica di un semplice file di testo, ed é forse questo il principale ·
02/09/2019 23:01 -
Lâultima tendenza nel campo del web design ਠquella di creare siti web il pi๠possibile immediati e provvisti di pochi ma efficaci elementi decorativi. In questa prospettiva del tutto moderna ed attuale, uno degli elementi di design pi๠comunemente adoperati ਠquello dello slider. Lo slider ਠun elemento di design ·
26/09/2019 03:01 -
Su Html.it parliamo spesso di coding, software libero e innovazione digitale. Negli anni abbiamo sviluppato una passione particolare per tali tematiche che oggi sono di grande importanza non solo per gli appassionati del settore, ma anche e sopratutto per gli imprenditori. Ecco perchà© la redazione di HTML.it ha deciso, ·
|
|